Di seguito le dichiarazioni dei coach e le formazioni in vista del quinto, ed ultimo turno della fase a gironi, della Coppa Italia 2024/2025.
GIRONE 1
Sitav Rugby Lyons vs Petrarca Rugby
Sabato 11 gennaio h. 14:00
Stadio “Walter Beltrametti”
Sitav Rugby Lyons: Pasini; Via G, De Klerk, Gaetano, Nakov; Russo, Dabalà; Moretto, Beletti, Perazzoli; Cemicetti, Bottacci; Carones, Maggiore, Acosta
A disposizione: Bona, Bolzoni, Minervino, Ruiz, Bellucci, Viti, Steenkamp, Belforti
Bernardo Urdaneta (coach LYO): “Stiamo iniziando a raccogliere i frutti di un percorso lungo, iniziato in estate con un gruppo giovane e rinnovato, e che ci ha visto subire oltre i nostri meriti in diverse occasioni in questa stagione. Con il passare dei mesi la squadra è cresciuta, e siamo riusciti a raccogliere le prime soddisfazioni stagionali, con le due vittorie sul Vicenza in Campionato e Coppa che devono essere il nostro trampolino per avere la forza di continuare a credere nel nostro processo di crescita. Sabato scenderemo in campo senza pressioni, puntando ad ottenere il massimo risultato contro una squadra forte: mi aspetto dai miei ragazzi una prestazione coraggiosa e coesa, cercando di godersi una giornata da protagonisti”.
Petrarca Rugby: Lyle; Minozzi M., De Masi, Destro, Coppo; Donato, Jimenez; Trotta, Romanini, Minozzi A.; Ghigo, Marchetti; D’Amico, Montilla, Bizzotto.
A disposizione: De Sanctis, Guerra, Alongi, Michieletto, Telandro, Citton, Scagnolari, Benvenuti.
Victor Jimenez (coach PAD): “Veniamo da un periodo di sosta che ci è servito molto. Abbiamo ricaricato le batterie, e ora siamo pronti per ricominciare. È una partita importante, su un campo difficile, con una squadra che ha finito la prima parte dimostrando di saper giocare un buon rugby di movimento, quindi sarà dura. Ci aspettiamo una gara difficile, perché anche se i nostri avversari non hanno alcuna possibilità di qualificarsi, daranno comunque il cento per cento per preparare bene la ripresa del campionato”.
Rangers Rugby Vicenza vs Rugby Colorno 1975
Sabato 11 gennaio h. 14:30
Campo Comunale da rugby n.1
Rangers Rugby Vicenza: Zaridze; Sanchez-Valarolo, Filippetto, Pirruccio, Lisciani; Joubert, Pozzobon; Roura (cap.), Bolzon, Tonello; Eschoyez, Nowlan; Genovese, Mattia Bonan, Zago.
A disposizione: Pedon, Franchetti, Avila-Recio, Riedo, Menon, Panunzi, Pierobon, Ruzza.
Fabio Coppo (Direttore tecnico VIC): “Domani affrontiamo Colorno consapevoli del loro valore, una gara per riprendere confidenza col gioco in vista della seconda parte del campionato. Sono molto orgoglioso della convocazione di tre ragazzi della nostra Under18. Significa che il lavoro tecnico della filiera formativa del Rugby Vicenza sta funzionando. Va dato merito ovviamente agli allenatori di categoria, Montenegro e Stanica, grazie al buon lavoro che stanno facendo, ma c’è soprattutto la consapevolezza che oltre alla prima squadra, la società sta investendo nei propri giovani, nella formazione tecnica, tattica e comportamentale dei prospetti di casa, dando loro la possibilità di confrontarsi in un palcoscenico importante del Rugby italiano”.
Rugby Colorno 1975: Batista; Corona, Abanga, Pavese, Agnelli E.; Cantoni, Artusio; Mordacci, Roldan, Cachan; Mugnaini, Van Vuren; Silla, Nisica, Ascari.
A disposizione: Ferrara, Filice, Lastra Masotti, Ruffolo, Koffi, Hugo, Moore, Palazzani
Gonzalo Garcia (Coach COL): “Domani sarà una partita importante perché è la prima dopo una lunga pausa oltre a essere la prima di una sequenza di partite decisive per noi. Sarà un’opportunità per i nostri giovani che, da inizio anno, stanno crescendo: sarà per loro una ulteriore prova di maturità”.
GIRONE 2
Fiamme Oro Rugby vs Rugby Viadana 1970
Sabato 11 gennaio h. 14:30
Stadio “Renato Gamboni”
Fiamme Oro Rugby: Lai; Crea, Fusari A., Fusari F., Mba; Di Marco, Marinaro; Angelone, Chianucci (cap.), Marucchini; Chiappini, Fragnito; Vannozzi, Moriconi, Bartolini.
A disposizione: De Rossi, Nicita, Romano, Filoni, Giammarioli, Tomaselli, Canna, Gabbianelli.
Daniele Forcucci (coach FOR): “Ci giochiamo l’accesso alle semifinali contro la squadra prima in classifica in campionato, quindi con queste premesse per noi sarà una partita molto stimolante. Il valore dei nostri avversari lo conosciamo bene; contro di loro abbiamo giocato la prima di campionato ed è stata l’unica partita in campionato dove abbiamo subito quattro mete. Penso che sabato per noi sarà il momento buono per prenderci una rivincita in una partita molto delicata, difficile da dentro-fuori. Viadana gioca molto bene le palle da turnover, ma anche da prima fase ha fatto delle mete. Il nostro focus dovrà essere sulla conquista, per disturbare i loro lanci di gioco in difesa, e sulla disciplina: su queste aree stiamo migliorando e quindi sabato contro i mantovani sarà un bel test per noi. Ovviamente non dobbiamo fare troppi calcoli sul girone, sui punti, soprattutto all’inizio; bisognerà scendere in campo concentrati sui nostri principi, poi del punteggio ce ne preoccuperemo nella seconda metà della partita, per capire bene come gestire la strategia di gioco”.
Rugby Viadana 1970: Brisighella, Bussaglia, Orellana, Gigli, Ciofani, Madero, Maestri, Ruiz, Gamboa J.C., Boschetti (C), Gattia, Loretoni, Mignucci, Casasola, Fiorentini.
A disposizione: Dorronsoro, Tejerizo, Caruso, Marchiori, Catalano, Wagenpfeil, Di Chio, Savino.
Filippo Gigli (giocatore VIA): “Iniziamo questo 2025 con una partita decisiva in casa delle Fiamme Oro, una squadra molto fisica e con ottime individualità. – afferma l’ex di giornata Filippo Gigli. – In settimana abbiamo lavorato su noi stessi cercando di preparare al meglio questa partita e perfezionare il nostro stile di gioco. Sappiamo che dobbiamo imporci a 360º e non lasciargli spazio essendo una partita da dentro-fuori. Rincontrare vecchi compagni e amici nella mia città con la mia famiglia sugli spalti è sicuramente una motivazione in più per questa partita. Non vediamo l’ora di scendere in campo!”.
Mogliano Veneto Rugby vs SS Lazio Rugby 1927
Sabato 11 gennaio h. 14:30
Stadio “Maurizio Quaggia”
Mogliano Veneto Rugby: Garbisi (Cap.); Bertolissi, Boi, Vanzella, Sarto; Avaca G., Casilio; Semenzato, Campagnaro, Brevigliero; Pontarini, Lazzaroni; Gallorini, Sangiorgi, Gentile
A disposizione: Stefani, Ceccato N., Spironello, Sutto, Carraro, Fabi, Dal Zilio, Peruzzo
SS Lazio Rugby 1927: Cozzi; Cioffi, Gianni, Baffigi (cap); Giovannini; Bianco, Albanese; Perez Boulan; Pilati, Zucconi, Ehgartner, Cicchinelli; D’Aleo, Gisonni, Moreno.
A disposizione: Hliwa, Moscioni, Cordì, Tomasini, Morelli, Gambarelli, Coronel, Bianco Mic.
Francesco Saverio Pompili (coach mischia LAZ): “Affronteremo domani una squadra che ci ha saputo mettere in difficoltà nelle scorse settimane in campionato ed in cui non siamo riusciti a trovare la vittoria, nonostante un match alla nostra portata. La partita di domani sarà un ottimo test in vista dell’importante partita che ci aspetta in campionato al rientro, per questo abbiamo lavorato positivamente durante la settimana per arrivare pronti a questo appuntamento. L’obiettivo condiviso è quello di continuare a lavorare per migliorarci per affrontare con fiducia l’intero girone di ritorno che ci aspetta”.