Preview 16ᵃ giornata di Serie A Élite Maschile

Come per il nono album dei Genesis del 1978, “…alla fine rimasero in tre…”.
Tre le contendenti per due posti playoff e tre turni alla fine della stagione regolare.
La corsa selvaggia di Colorno e Mogliano si ferma matematicamente a tre (3) turni dalla fine e lascia il campo ad una corsa a tre (3) per due soli posti ai playoff.
Petrarca si risolleva dal suo periodo buio e torna alla vittoria aggregata dopo più di un mese, mentre Valorugby e Fiamme non perdono l’occasione di guardarsi a vista tra di loro.
Solo tre turni come detto e quindici (15) punti potenziali da cercare di portare a casa per permettersi l’agognato posto al sole.
Sempre più mi dispiaccio che i playoff non siano quest’anno allargati a sei squadre perché ne avremmo viste delle belle con Colorno o Mogliano in questo stato.
Le prime della classe cadono entrambe nella stessa settimana (e non succede spesso…) ma ancor più si presentano al 16° turno con la evidente possibilità di uscire di nuovo con le ossa rotte dalle loro rispettive trasferte.
Uno dei finali più avvincenti degli ultimi anni si sta manifestando in tutta la sua forza e non permetterà a nessun contendente calcoli o corse al risparmio.
Ormai la parola d’ordine è forma, che si declina nei due aspetti fondamentali a cui gli allenatori dovranno puntare: testa e fisico.
I tempi degli esperimenti devono essere lasciati da parte ed il gioco ora si sposta sul recupero dagli infortuni e sul convincere ogni posizione ad essere migliore del dirimpettaio.
All’analisi degli scontri rimasti solo Petrarca sembrerebbe avere un percorso meno duro rispetto alle altre. Tutte e cinque, comunque, dovranno sudare e guadagnarsi il proprio destino con i denti.

RECORD GIUSTE-SBAGLIATE 27-13

P.S. Ennesima settimana con 3 giuste e 2 sbagliate nel turno precedente. Ogni settimana che passa le previsioni si faranno più strette e tirate. Per il momento, prepariamoci a sorprese eclatanti in queste prossime 5 battaglie. Solo 240 minuti per capire il qui et quondam nei playoff e noi non potevamo chiedere di meglio.

PETRARCA vs VIADANA

Avevamo messo il bollino rosso a questa partita già da tre mesi a questa parte.
E così avevano fatto i Gialloneri, che all’andata avevano visto le proprie sicurezze crollare in casa nel primo re-match della finale 2024.
Viadana sale a Padova in stato precario dopo aver dimostrato di essere più nervosa che ferma.
Mentre capiremo se i padroni di casa avranno o meno esorcizzato i propri demoni dopo i primi 20 minuti di partita ed i primi raggruppamenti.
Non dovrebbe essere una partita molto aperta e molto dipenderà dalla capacità delle terze linee di Petrarca nel mettere pressione a Farias.
Il candidato MVP della stagione ha bisogno di palloni in avanzamento e con tempi di rilascio veloci altrimenti risente delle alternative ridotte che riesce a presentare all’avversario.
Sulla voce disciplina, i Neri si dimostrano molto cresciuti mentre Viadana avrà lavorato in settimana almeno per limitare le proteste ed i conseguenti falli comminati.
Il miglior attacco del campionato (VIA) si scontrerà contro una difesa capace di limitare Rovigo a soli 3 punti segnati in ottanta minuti.

Previsione: Petrarca +2

LYONS vs MOGLIANO

I Lyons, nel riuscire a sconfiggere Colorno al 12° turno, avevano dato sentore di crescita che si doveva tramutare i risultati migliori.
Da allora la squadra non ha più presentato la forza agonistica necessaria per il colpo grosso contro le prime della classe.
Un passivo di -55 punti nelle ultime tre uscite rende difficile pensare che questo scontro possa andare nel verso giusto per i padroni di casa che si trovano davanti una squadra che, seppur già con la testa alla prossima stagione, sta imbastendo già da ora i propri schemi e le scelte future.
Il paradosso di Piacenza sta tutto nelle statistiche delle ultime partite, tutte a favore dei bianco neri ma con risultato finale di 3 sconfitte in altrettante uscite.
Il placcaggio senza possibilità di riciclo e la contesa nei raggruppamenti devono migliorare soprattutto in questo confronto contro la squadra più veloce a giocare i punti d’incontro.

Previsione: Mogliano +8

LAZIO vs VICENZA

Sarà la volta buona? Questa è la domanda che terrà banco per tutti gli ottanta minuti della sfida di Roma. Per dare pepe a questo incontro dobbiamo puntare gli occhi sul fatto che i Rangers hanno posticipato di una stagione la salita nella massima serie alla Lazio due anni fa e che i padroni di casa cercheranno in ogni modo di non ripetere la stagione scorsa degli avversari con solo sconfitte a referto.
Il pacchetto di Vicenza però, solido e ben strutturato, sembra essere al di là della portata delle Aquile che in difesa non riescono a crescere quanto la Serie A Elite richiede.
Tutto sulla carta però verrà rimesso in discussione dalla prima regola non scritta del rugby.
A vicinanza di contenuti, vince chi ha più voglia.
Minto e De Angelis avranno di che convincere i propri giocatori che c’è molto più in palio di quanto non dica la classifica…

Previsione: Vicenza +4

VALORUGBY vs FIAMME ORO

La partita con più contenuti immediati per la classifica ci presenta due formazioni a pari punti con stesse ambizioni e con percorsi diversi nella composizione del punteggio.
I romani hanno vinto una partita in meno dei padroni di casa ma hanno un computo PF/PS di gran lunga migliore degli avversari.
I punti di bonus racimolati dalla Polizia di Stato portano un leggero vantaggio a loro favore ma Reggio Emilia, in casa, quest’anno ha reso dura la vita a tutti gli opponenti.
I Diavoli non giocano tra le mura amiche da un mese e mezzo e dovranno cercare di sentirsi subito a loro agio pena il trasformare il tutto in finale di partita al cardiopalma.
Le Fiamme hanno dimostrato di rendere meglio di altri negli ultimi quarti di partita e Violi dovrà cercare di tenere a distanza di sicurezza il punteggio proprio in questo frangente.
La formazione ormai acclarata vede Canna dare il meglio al numero 15 con un ottimo Di Marco che non sente pressione dalla piazzola.
Reggio ama tenere la palla ed il campo, i Cremisi sanno giocare un ottimo rugby anche in difetto di queste due statistiche. Sarà una bellissima battaglia.

Previsione: Valorugby +1

COLORNO vs ROVIGO

Battute in sequenza Padova, Reggio Emilia e Viadana, ora Colorno cerca la conferma del suo stato con il quarto bersaglio grosso da centrare in sequenza.
I Bersaglieri dal canto loro sperano di aver digerito la sconfitta più difficile della stagione.
Non sono bastati i festeggiamenti per i 90 anni della società a mettere Rovigo sul piano della battaglia ed anzi hanno generato per l’ennesima volta più tossine che ottani.
Fuori casa Giazzon può subito rimettersi in corsa per prepararsi al meglio per il finale di stagione e per la Finale di Coppa Italia da giocarsi in casa tra tre settimane (sperando che questo sia un bene…).
Colorno ha dimostrato di saper vincere partite dallo scarto bassissimo e la mancanza di efficacia in attacco degli ospiti nell’ultimo turno potrebbe essere di buon auspicio per i padroni di casa.
Koffi e Ferrara ormai sono delle certezze in fase realizzativa e Ceballos piazza con un 85% abbondante di media.
Thompson sta giocando con alti e bassi e molto della speranza di vittoria dei suoi passerà per i suoi piedi.

Previsione: Colorno +3

Tommaso Visentin