Le tre domande del turno precedente hanno trovato le dovute risposte, alcune delle quali pervenute in modo rocambolesco.
Padova crolla allo scadere in modo assurdo, Reggio Emilia salva il 4° posto solo in virtù del doppio bonus e la Lazio arriva ad un niente dallo sgambetto alla prima della classe.
Il campionato si accende a quattro turni dalla fine dando il meglio di sé, presentando solo partite dai temi importanti prima della definizione della griglia per i Playoff.
A parte il match tra Mogliano e Lazio, utile più per l’umore che per la classifica, le altre partite produrranno dovuti scossoni e ripiazzamenti per la fine stagione.
Non c’è più tempo per gli esperimenti e per prove tecniche d’assetto.
Gli allenatori dovranno tenere conto di questo cercando di arrivare con la migliore formazione ad ogni chiamata.
L’unica domanda d’obbligo di giornata vede coinvolta i campioni d’Italia in carica, che non vincono in campionato dal primo di Febbraio.
In trasferta, contro gli avversari storici che festeggiano i 90 anni d’attività, nella giornata evento della celebrazione della storia del rugby a Rovigo…
Un eventuale sconfitta (senza bonus) al Battaglini potrebbe dire addirittura 5° posto.
P.S. Ancora 3 giuste e 2 sbagliate nel turno precedente. Ormai i pronostici si scontrano con la logica e, giustamente, assumono dei significati che vanno oltre i dati statistici.
Tutte le squadre coinvolte vedono la fine della stagione approssimarsi ed alzano il volume di gioco e la voglia di apparire. Solo 320 minuti mancano alla fine della stagione regolare per molti giocatori, questo vuol dire mettere più voglia ed intensità in ogni azione di gioco.
Mio parere che ciò renderà, da qui alla fine, ogni pronostico meno facile e più discutibile. Più incertezza significa più divertimento per tutti e questa è un’ottima cosa.
RECORD 24 GIUSTE – 11 SBAGLIATE
Femi CZ Rugby Rovigo Delta vs Petrarca Padova
Più che una partita un evento collettivo per il rugby italiano in generale.
Derby d’Italia n°181 con Rovigo che ha preparato a dovere l’occasione facendo accorrere da mezzo mondo tutti i giocatori che nel passato hanno vestito la maglia Rossoblù.
L’occasione vede i Bersaglieri in un ottimo momento di forma, Padova al suo minimo storico da 5 anni a questa parte e la spinta del passato che dovrebbe mettere ancor più voglia a ben figurare per Giazzon ed i suoi.
Ma se da una parte tutto sembra apparecchiato a dovere, l’unico dubbio potrebbe sorgere proprio dall’abbondanza di spinta che una partita del genere già da sola genera.
Rovigo sa giocare sotto pressione ma il rischio evidente qui è di sovraccaricare i giocatori di pressioni pesanti.
Padova, come detto, si presenta al suo punto più basso avendo perso tre partite di seguito ed essendo uscita malamente dalla Coppa Italia.
Gli episodi saranno dirimenti per una domenica che si giocherà sul nervosismo e sulla capacità della regia di Rovigo di gestire le fasi calde del match.
Chiunque uscirà sconfitto porterà a casa più tossine di quanto non metta in palio la classifica stessa.
Lo spettacolo, prima, durante e dopo è comunque assicurato!
Previsione: Rovigo +6
Fiamme Oro Rugby vs Sitav Rugby Lyons
Le Fiamme continuano la loro rincorsa al quarto posto utile per i play off ospitando tra le mura amiche una delle squadre la cui crescita dei turni precedenti sembra essersi arrestata.
Piacenza si presenta al match con una settimana di sosta che può aver sistemato alcuni infortuni e fatto preparare meglio la partita alla squadra, ma l’umore dei romani dovrebbe essere altissimo dopo la roboante vittoria esterna a Padova che ha nobilitato la stagione della Polizia di stato.
L’alchimia del gioco sembra essere troppo rodata e difficile da scalfire per la compagine Emiliana.
La battaglia in mischia chiusa dovrebbe essere a netto favore per i padroni di casa e l’indisciplina degli ospiti potrebbe favorire la risalita del campo per Canna e i suoi.
L’insidia del turno sta tutta nella formazione che Forcucci intende sistemare in campo.
L’ottimo ingranaggio visto nelle recenti uscite potrebbe essere messo in difficoltà con alcuni dovuti cambi. Dare riposo ai titolari e minutaggio alle nuove proposte potrebbe essere poco funzionale per portare a casa la partita ed il punto di bonus.
Ciononostante il margine è tutto a favore dei padroni di casa.
Previsione: Fiamme Oro +14
Rugby Viadana 1970 vs HBS Rugby Colorno
Ultimo turno relativamente soffice per la capolista che, passato questo scontro, si troverà a combattere i suoi demoni per arrivare al meglio nelle fasi finali.
Viadana si trova ad affrontare il miglior Colorno della stagione che ha risolto molti dei problemi presentati nella prima parte di campionato.
Pur essendo prima in campionato per distacco, i gialloneri non hanno mai dimostrato di essere la schiacciasassi che avevamo visto nella passata stagione.
Hanno vinto tutte le loro ultime partite ma con molta più fatica di quanto non dicano i risultati.
Viadana segna ma fa segnare molto ai suoi avversari e Colorno ha dimostrato di non mollare mai nessuna partita fino ed oltre l’ottantesimo.
Il derby degli 11km potrebbe riservare delle inaspettate sorprese qualora i padroni di casa non riuscissero ad avere un buon margine di distacco negli ultimi 10 minuti di partita.
Tanto dipenderà dal miglior Farias della stagione.
Con lui in campo o fuori le possibilità di vittoria di Viadana oscillano di molto (forse troppo…).
Previsione: Viadana +3
Rangers Rugby Vicenza vs Valorugby Emilia
Turno fondamentale per Reggio Emilia (più che per Vicenza…) nella tenace ricerca a quel famoso posto al sole di cui ormai parliamo da troppe settimane.
Vicenza quest’anno è cresciuta enormemente e ha fatto sudare le sette camicie ad ogni squadra scesa all’arena.
I diavoli dovranno dimenticarsi in fretta della sconfitta in semifinale di una settimana fa e scendere in campo con latitudine giusta altrimenti questa partita potrebbe riservare loro brutte sorprese.
Le Fiamme sono staccate in classifica di un solo punto mentre Padova è avanti di tre con un turno tutt’altro che semplice.
Il destino di Reggio è tutto nelle sue mani.
Previsione: Valorugby Emilia +5
Mogliano Veneto Rugby vs Lazio Rugby 1927
Un match che vede entrambe le squadre già proiettate alla prossima stagione e giocatori alla ricerca di un rinnovo o un contratto migliore.
Mogliano, riconfermato Casellato, è già partito con la costruzione di quello che dovrebbe essere l’anno del ritorno al grande livello.
Pur avendo raggiunto i play-off all’ultima giornata l’anno scorso, il distacco dalla prima era abissale e non permetteva nessuna fantasia per la vittoria finale.
Compito della dirigenza sarà non commettere i passi falsi di inizio stagione e confermare ciò che di buono si è visto quest’anno.
Dalla sponda Romana La Lazio ha ancora quattro chance per non chiudere la stagione senza nessuna vittoria in campionato ed emulare il primo anno di Vicenza della massima serie.
Sulla carta il divario è comunque troppo ampio per pensare che le aquile possano battere i leoni al Quaggia.
Mogliano ha solo 4 partite per capire cosa tenere e cosa modificare della squadra per l’anno prossimo.
Per questa partita non immaginiamo le scelte non canoniche viste a Padova (Panchina svuotata all’intervallo) ma Casellato ci ha sempre preparato delle sorprese quando meno ce lo aspettavamo.
Previsione: Mogliano +16
Tommaso Visentin